Confettura di Kaki
Gli ingredienti
1kg maturo di kaki Zucchero semola to 300 gr Zucchero di canna 300 gr 1 mela renetta 1 limone Un baccello di vaniglia Pichissimo alcool da liquori a 95% Scegliete dei cachi perfettamente maturi e privi di spaccature. Lavarli con molta delicatezza. Poi togliere il picciolo e le foglie intorno.
Scartando nel contempo i semi lasciamoli cadere in una casseruola di acciaio inossidabile. Lavare la mela senza pelarla e tagliarla in 4 parti scartare il torsolo e affettarla sottilmente.unire la sottile scorza del limone e il succo del limone filtrato.mescolare il tutto e portare a bollore dal suo inizio aspettare 5 minuti schiuma ndo con un mestolo forato quello che si formerà in superficie.passa re tutto attraverso un setaccio di crine raccoglie ndo il composto in una capace terrina rimetterlo in casseruola con lo zucchero e la vaniglia mescolar bene e far cuocere a fiamma minima.durante la cottura mescolare spesso onde evitare che si attacchi spesso e levare la schiuma che man mano si formerà in superficie.quando una goccia di marmellata posta sopra un piatto inclinato scenderà lentamente indicherà che essa é pronta.toglierla dal fuoco e levare il baccello di vaniglia e versatela così bollente in vasetti sterilizzati.arrivate con la marmellata fino a 3 cm dal bordo w lasciatela raffreddare coprite con un telo. ritagliare dei dischetti di carta oleata piu larga dell imboccatura dei vasetti e immergeteli in alcool da liquori e coprite poi i vasetti della marmellata. Applicare su ogni vasetto l etichetta con il nome e la.data di preparazione la conseverete in un luogo buio e fresco ed arieggiato. |